Dal 29 maggio al 2 giugno, 5 giorni di incontri, concerti e laboratori, con l’obiettivo di guidare i partecipanti allo studio della voce creando connessioni e occasioni d’incontro tra persone interessate al canto di tradizione orale italiano ed i suoi repertori corali.
InOrbita – Il programma completo
La residenza, rivolta a musicisti professionisti e appassionati dello strumento(a partire dal livello amatoriale), suonatori e didatti, si svilupperà su quattro giornate con laboratori, tavole rotonde, masterclass, workshop ed eventi serali. Tutte le attività si distingueranno per un carattere fortemente
Tradizione vuole – Storie, azioni e relazioni per una nuova trasmissione del patrimonio tradizionale italiano

Il 15 dicembre al TEX, il Teatro dell’ExFadda, un incontro aperto a organizzazioni, musicisti, ricercatori e formatori per interrogarsi sul futuro della musica tradizionale. Anche in diretta streaming. Cosa ne sarà della tradizione popolare italiana? Come si trasmette oggi, come
Folktronica – La residenza 2023
RESIDENZA FOLKTRONICA, dove la musica elettronica incontra la tradizione.
Dal 7 al 10 settembre 2023 San Vito dei Normanni ospiterà l’incontro tra la musica elettronica e i suoni della tradizione Italiana in una residenza ideata dalla World Music Academy e Last Floor Studio! Il focus della prima edizione è sul LIVE SET.
La residenza è aperta alla partecipazione di producers, strumentisti, cantanti e compositori under 40 che potrranno partecipare come iscritti o, per gli under 35, come compositori tramite call.
info: info@worldmusicacademy.it
Call cantanti under 30

RESIDENZA ARTISTICA VOCI IN ASCOLTO BORSA DI PARTECIPAZIONE A COPERTURA TOTALE Sei un* giovane cantante o appassionat* di canto e ai meno di 30 anni? Partecipa entro il 10 maggio alla Call e non perdere l’occasione di vivere l’esperienza della
Voci in Ascolto – La residenza

Dal 31 Maggio al 4 Giugno la World Music Academy ospiterà la prima edizione della residenza Voci in Ascolto, cinque giorni dedicati all’approfondimento dei canti della tradizione orale italiana
Open call danzatrici e danzatori under 30

BORSA DI PARTECIPAZIONE A COPERTURA TOTALE VIAGGIO NEI GIACIMENTI DI CULTURA TRADIZIONALE ITALIANA: PAGANI 15/16 APRILE 2023 Sei un danzatore o una danzatrice e vuoi viaggiare con noi per conoscere da vicino la cultura e le danze di tradizione italiana?
Scuola di Pizzica di San Vito @ Jesi (AN)

La Compagnia del Solstizio Mediterraneo, in collaborazione con SPAZIO FOLK e WORLD MUSIC ACADEMY, è lieta di ospitare i maestri della Scuola di Pizzica di San Vito a Jesi per due giorni di laboratori, seminari e un’imperdibile festa a ballo!
IV FOCUS – LE TARANTELLE NEL GARGANO con i “Tittòmmë”

Continuiamo la rassegna di Focus sulle danze e le musiche tradizionali italiane a cura della Scuola di Pizzica di San Vito, un progetto della World Music Academy. Ogni ultimo week end del mese, fino a giugno, verranno a trovarci alcuni
Sonorizziamoci! – laboratorio di assemblaggio di skyline e qrd per la sala orchestra della WMA

Nel laboratorio Urbano ExFadda stiamo allestendo un nuovo spazio per l’orchestra e i laboratori della World Music Academy. Sarà il luogo in cui partiremo con il nuovo progetto – Banda Larga, l’orchestra dell’ExFadda -finanziato dalla Regione Puglia, Sezione Politiche Giovanili,