A partire dal 2023, con il progetto Nuova Generazione Trad abbiamo lanciato una serie di call per favorire la partecipazione giovanile ai percorsi di formazione della World Music Academy. Crediamo fortemente che formarsi oggi in ambito tradizionale debba unire lo studio delle fonti, soprattutto nei contesti di origine, all’approccio accademico e alla conoscenza dei nuovi linguaggi.

Le call sono aperte a giovani musiciste e musicisti, ricercatrici e ricercatori, danzatrici e danzatori, e in generale a chiunque voglia esprimere insieme a noi la sua idea di tradizione in un clima di condivisione, sperimentazione e contaminazione.

Grazie alle call è possibile partecipare a una serie di laboratori, residenze e viaggi nei giacimenti culturali della tradizione in Italia. Candidate e candidati selezionati otterranno l’accesso gratuito oppure riceveranno una borsa di partecipazione a copertura parziale o totale dell’attività prevista. Per ogni call specificheremo se le spese di vitto e alloggio saranno coperte dall’organizzazione.

In questa pagina troverai le call aperte nel corso dell’anno e anche quelle già chiuse, per farti un’idea del tipo di attività cui potrai partecipare.


Call Under 25 – Viaggio al Carnevale di Montemarano (9 marzo 2025)

In collaborazione con la Scuola di Pizzica di San Vito, abbiamo organizzato un viaggio alla scoperta del Carnevale di Montemarano, per conoscere da vicino il rito del Carnevale morto. A guidarci saranno ricercatrici, ricercatori e musicisti del luogo. Durante la giornata sarà possibile partecipare allo Stage di tarantella Montemaranese e al corteo funebre di Carnevale (qui puoi consultare il programma completo).

Sono state istituite 2 borse di partecipazione riservate a giovani under 25 attivi nel campo della danza, della musica o della ricerca, che offriranno la possibilità ad altrettanti partecipanti di vivere l’esperienza con la copertura dei costi di viaggio e delle attività in programma, sotto la guida dei maestri della Scuola di Pizzica di San Vito e della World Music Academy.

Qui il modulo per la candidatura, da presentare entro le ore 23.59 del 2 marzo 2025.

CALL 2024

1. CALL UNDER 30 – Festa della Candelora, Morcegliano – pellegrinaggio al Santuario di Montevergine – giacimento culturale Campania (2 febbraio 2024)
2. CALL UNDER 35 – Folktronica 2024 (Folktronica Lab + Residenza Folktronica – Dove la musica elettronica incontra la tradizione). Da marzo a ottobre 2024.
3. CALL UNDER 35 – Coreutica – X Edizione – Residenza Artistica sulle musiche e le danze nel Mediterraneo. Dal 14 al 20 Luglio 2024.
4. CALL UNDER 35 – Felici & Conflenti – X Edizione – Tramandamenti della cultura musicale tradizionale del Reventino. Dal 23 al 27 Luglio 2024.
5. OPEN CALL UNDER 35 – Tarantella Power – XX Edizione – Cetraro (CS) – Dal 3 al 7 settembre 2024.

CALL 2023

CALL UNDER 35 – Laboratorio di musica di insieme condotto da Mauro Durante, S. Vito dei Normanni (25h tra febbraio/giugno)
CALL UNDER 30 – Festa delle Madonna delle Galline, Pagani – giacimento culturale Campania (15 e 16 aprile)
CALL UNDER 30 – Residenza artistica Voci in Ascolto,San Vito dei Normanni (31 maggio/4 giugno)
CALL UNDER 30 -16°Festival Mare e Miniere, Portoscuso – giacimento culturale Sardegna (20/25 giugno)
OPEN CALL UNDER 30 – Festa dei SS. Pietro e Paolo, Galatina – giacimento culturale Puglia (28 giugno)
OPEN CALL UNDER 25 – Residenza artistica Coreutica, San Vito dei Normanni (17/23 luglio)
CALL UNDER 30 – Festival/residenza Tarantella Power, Monasterace – giacimento culturale Calabria (27 agosto/2 settembre)
OPEN CALL UNDER 35 – Residenza artistica Folktronica, San Vito dei Normanni (7/10 settembre)