World Music Academy
Insieme suona meglio
Dal 2012, un centro sperimentale di formazione e produzione nell’ambito della musica tradizionale
Una comunità che impara
Una comunità che impara
Formarsi con World Music Academy significa crescere insieme agli altri. Attraverso corsi individuali, attività e laboratori collettivi, residenze, call e borse di partecipazione, dal 2012 offriamo una formazione completa, trasversale, adatta a tutte le età e attenta a ogni esigenza.
Una comunità che impara
Formarsi con World Music Academy significa crescere insieme agli altri. Attraverso corsi individuali, attività e laboratori collettivi, residenze, call e borse di partecipazione, dal 2012 offriamo una formazione completa, trasversale, adatta a tutte le età e attenta a ogni esigenza.
Una comunità che produce
Una comunità che crea
World Music Academy produce musica, concerti, performance e rassegne, in un continuo scambio di idee e energie da tutto il mondo. Le nostre produzioni sono il frutto di preziosi percorsi comuni, a partire da competenze stratificate e relazioni profonde che si intrecciano nel tempo.
Una comunità che crea
World Music Academy produce musica, concerti, performance e rassegne, in un continuo scambio di idee e energie da tutto il mondo. Le nostre produzioni sono il frutto di preziosi percorsi comuni, a partire da competenze stratificate e relazioni profonde che si intrecciano nel tempo.
Una comunità che suona
Una comunità in movimento
WMA è un progetto culturale in costante movimento tra riti e feste nei luoghi in cui la tradizione è viva. Ricerchiamo e interroghiamo le arti di radice in una prospettiva contemporanea, con spirito di ospitalità e desiderio di scoperta, in un’atmosfera sempre aperta e conviviale.
Una comunità in movimento
WMA è un progetto culturale in costante movimento tra riti e feste nei luoghi in cui la tradizione è viva. Ricerchiamo e interroghiamo le arti di radice in una prospettiva contemporanea, con spirito di ospitalità e desiderio di scoperta, in un’atmosfera sempre aperta e conviviale.
Call
Attraverso le call, ogni anno diamo la possibilità a giovani under 35 di partecipare alle nostre attività di formazione, produzione e ricerca.